dimanche , 23 mars 2025
enfrit

Occhiate

NosyBe: i dubbi di ieri, le speranze di domani

Nosy be. L?isola dei profumi a nord est del Madagascar è uno dei punti caldi della crisi post-elettorale del 2002. Il ricordo del tristemente famoso Colonnello Coutiti, tutt?ora in prigione, fa ancora tremare gli abitanti. Lire la suite »

Un numero di Bérénice « SPECIALE MADAGASCAR »

L?idea di un numero di Bérénice «Speciale Madagascar» mi è venuta l?indomani della fine della crisi politica. Dopo quasi sette mesi la Francia ha riconosciuto Ravalomanana quale legittimo e legale Presidente della Repubblica Malgascia (3 luglio); Ratsiraka, il dittatore, è fuggito con la sua corte alle Seychelles (5 luglio) e poi in Francia; l?Unione Europea si è congratulata per il processo di riconciliazione promosso dal nuovo Presidente (11 luglio) e tutti ora si dichiarano pronti e felici di aiutare questo povero paese così travagliato e infermo Lire la suite »

Madagascar: la nuova terra delle opportunità

Il Madagascar emerge orgogliosamente come la nuova terra delle opportunità, nelle mani di un nuovo leader della rinascita, intenzionato a spingere il Paese nel ventunesimo secolo. Lire la suite »

Soluzioni alternative

Che cosa si fa quando ?la crisi è finita? ma il Paese ancora vacilla sotto l?ostile impatto economico e i paralizzanti postumi? Lire la suite »