vendredi , 25 avril 2025
enfrit

Politica

TEZA ? per la fine delle province autonome

Le province autonome, che senza dubbio ricordano alla gente l?ex dittatore Ratsiraka, stanno diventando un problema crescente. I principali esponenti del partito TEZA sono tra i pionieri che chiedono che questa struttura perfettamente legale venga abbandonata. Lire la suite »

La politica in secondo piano

Il 2003, contrariamente all?anno precedente, è all?insegna del disinteresse verso la politica anche se i benpensanti preferirebbero che la situazione fosse differente. Lire la suite »

Francia-Africa Summit: Che fare delle questioni spinose?

Il 18 febbraio 2003 alla una del mattino, il Presidente Ravalomanana ha lasciato la Grande Isola per Parigi per prendere parte al summit Francia-Africa. Ciò nonostante ci sono buone possibilità che le questioni spinose vengano evitate. Lire la suite »

L’inefficienza della burocrazia

La Banca Mondiale è il partner finanziario numero uno del Madagascar. La revisione del Portfolio a un'opportunità per implementare nuove regole e per esigere una alleanza più efficiente. Lire la suite »

Amministrazione: le elezioni generali

Chi non si aspettava le elezioni generali fino al 2003 resterà deluso, perché il Primo Ministro Jacques Sylla ha appena annunciato che le elezioni si terranno prima della fine dell'anno. Lire la suite »

Installazione ufficiale del PDS a Toamasina

Il primo responsabile dell'amministrazione della provincia di Toamasina occupa ufficialmente il suo posto e Ravalomanana continua a parlare di "sviluppo rapido" del Paese. Lire la suite »

Formalizzare la sfera di influenza presidenziale

I partiti politici che hanno sostenuto il Presidente Ravalomanana stanno attualmente esprimendo il loro desiderio di raccogliersi attorno al presidente e creare una nuova maggioranza sotto la sua sfera di influenza. Lire la suite »