Alla promessa di tornare dell`ex dittatore la nuova leadership ostenta scetticismo e sospetto. Lire la suite »
Politica
L’esercito fa pulizia
Una decina di ufficiali sono appena stati arrestati e verranno giudicati come normali cittadini. Lire la suite »
UA – Madagascar: reticenza
L'ostinata persistenza dell'appena riorganizzata e rinominata Unione Africana nell'ignorare la nuova classe dirigente Malgascia alimenta la reticenza da entrambe le parti. Lire la suite »
Ratsiraka in Francia: impunità?
In Madagascar il dibattito su un eventuale procedimento giudiziario torna d?attualità, mentre l?ex-presidente malgascio ha lasciato la Grande Ile per raggiungere la Francia. Lire la suite »
Gioia ad Antsiranana, panico a Toamasina
Didier Ratsiraka è scomparso, il suo presunto feudo Toamasina, nel panico, mentre la città di Antsiranana festeggia la liberazione. Lire la suite »
Ravalomanana: riconosciuto dalla Francia
Il riconoscimento della legittimità del potere di Ravalomanana da parte della Francia è acquisito; i Malgasci si preparano ad una riconciliazione senza Didier Ratsiraka. Lire la suite »
Inevitabile divisione nel partito di Ratsiraka
Di fronte all'evoluzione degli avvenimenti della situazione politica, il partito di Ratsiraka si divide. Il Segretario Nazionale del partito AREMA ha riconosciuto il "Presidente Eletto". Lire la suite »
Azioni criminali e ostaggi ad Antsiranana
Il Presidente eletto Ravalomanana rafforza la sua posizione grazie ai suoi successi diplomatici, mentre il terrore regna ancora nel nord del Paese. Lire la suite »
26 Giugno: Linea politica dell’Africa filofrancese
Oggi, nel Giorno dell'Indipendenza, la Comunità Internazionale ha dimostrato di disapprovare la "risoluzione" di Addis Abbeba accuratamente orchestrata dalla Francia. Lire la suite »
Ravalomanana accolto come un eroe
Il presidente eletto, Marc Ravalomanana, è stato accolto come un eroe, mentre il suo rivale, Didier Ratsiraka minaccia il contrattacco sul piano militare. Lire la suite »