Certo, il percorso non puo? essere fatto da tutti. Le persone della terza eta? debbono astenersi. Il circuito che conduce verso la cima della montagna di Marojejy a circa 2132 metri di altezza si compie con una marcia e una scalata di piu? ore. E? necessario, per raggiungerlo, di passare due o tre notti nel parco di Marojejy. Per questo ci sono degli accampamenti a disposizione degli escursionisti. Prima di arrivare sulla cima, si avra? l?occasione di ammirare una delle piu? importanti rocce della catena montuosa: Ambatotsondrona. L?accesso alla vetta e? una vera avventura. Le guide ed i portatori potranno aiutare ad effettuare la scalata. Altre precauzioni:evitare di portare troppo bagaglio contenendosi allo stretto necessario. La vista e? eccezionale. Si ha la possibilita? se il cielo e? sereno, di spingere lo sguardo fino all?Oceano Indiano.
La cima di Marojejy, accessibile dopo 4 o 5 giorni di circuto da un escursionista medio e? posta in un posto semi selvaggio, con una bella vista panoramica.