Secondo L’Express : « Una soluzione di ricambio si presenta per il futuro. Il progetto di estrazione del biodiesel, partendo dalla pianta di jatropha, volgarmente conosciuta come « tanatanampotsy », « valavelona » e « savoa », realizzato dalla societa’ inglese D1 Oils PLC, in collaborazione con l’organismodi sviluppo americano Bamex, si e’ concretizzato ». Grazie all’estrazione dell’olio di jatropha, si potra’ arrivare ad ottenere del bio-carburante. Bisognera’ pero’ ancora aspettare qualche tempo. L’Express affrrma inoltre che « l’installazione di quattro raffinerie e’ gia’ prevista e la prima sara’ realizzata nel 2009 ».
I bio-carburanti, ottenuti dall'estrazione della jatropha, puo' diventare una soluzione alternativa, anche rispetto all'aumento sfrenato delprezzo del petrolio fossile.